Problemi Soluzioni

Come curare la tiroidite cronica?

Come curare la tiroidite cronica?

Come curare la tiroidite cronica?

La tiroidite silente sporadica spesso non richiede una cura farmacologica. In alcuni casi, tuttavia, i livelli bassi degli ormoni tiroidei divengono permanenti e, quindi, devono essere normalizzati con una terapia sostitutiva di ormone tiroideo T4 (levotiroxina), che, di solito, è prescritta per tutta la vita.

Quali sono i sintomi della tiroidite cronica?

Se la tiroidite provoca un danno lento e cronico alle cellule della tiroide, con una conseguente diminuzione dei livelli di ormoni tiroidei nel sangue, i sintomi sono quelli tipici dell’ipotiroidismo, quindi: affaticamento, aumento di peso, stipsi, pelle secca e depressione.

Cosa comporta il malfunzionamento della tiroide?

Le cause possono essere: carenza di iodio nella dieta, un consumo adeguato di iodio garantisce la corretta funzione della tiroide. se non si assumono quantità sufficienti di iodio, la tiroide diventa poco attiva e aumenta di dimensioni per produrre più ormoni tiroidei.

Che vuol dire tiroidite autoimmune?

Si definisce tiroidite autoimmune un processo infiammatorio della ghiandola tiroide dovuto a produzione di anticorpi e di linfociti diretti contro la stessa ghiandola.

Che malattia è la tiroidite di Hashimoto?

“La tiroidite di Hashimoto è un’infiammazione cronica della tiroide, piccola ghiandola a forma di farfalla posta nella parte anteriore del collo, e provocata dal sistema immunitario stesso della persona – spiega il dottor Filopanti -.

Quali cause possono provocare problemi alla tiroide?

  • Cause. Le cause che provocano problemi alla tiroide variano a seconda del disturbo che è sopraggiunto. Ci sono comunque alcuni fattori comuni che possono aumentare il rischio di sviluppare un mal funzionamento della tiroide, alcuni di questi sono: sesso, le donne hanno una probabilità superiore degli uomini di sviluppare una disfunzione tiroidea

Qual è la causa della tiroidite acuta?

  • Una tiroidite acuta, invece, è spesso causata da un’infezione batterica, mentre quella subacuta riconosce, in genere, un’origine virale. Proprio per questa eziologia, talvolta, la tiroidite è preceduta da un’affezione delle prime vie respiratorie, come una faringite o una laringite cioè il classico mal di gola.

Come si può curare il tumore alla tiroide?

  • Infine, la terapia consigliata per curare il tumore alla tiroide è l’intervento chirurgico (tiroidectomia) con l’asportazione, in genere, dell’intera tiroide. Dopo l’intervento, quindi, è necessario prendere l’ormone tiroideo sintetico (levotiroxina).

Quali sono i farmaci anti-tiroidi?

  • farmaci anti-tiroide (tionamidi), riducono gradualmente i sintomi dell’ipertiroidismo impedendo alla tiroide di produrre una quantità eccessiva di ormone. I sintomi, di solito, iniziano a migliorare dopo sei – dodici settimane dall’inizio della terapia. La cura, in genere, continua con dosaggi più bassi per almeno un anno.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page