Problemi Soluzioni

Come funziona la Iodioterapia?

Come funziona la Iodioterapia?

Come funziona la Iodioterapia?

La procedura consiste semplicemente nell’assunzione, per via orale, di una o due compresse dell’isotopo radioattivo iodio 131. Questa sostanza si concentra nei tessuti tiroidei ancora presenti dopo la chirurgia, compresi quelli tumorali, distruggendoli in maniera definitiva.

Perché si fa la iodio terapia?

Le indicazioni al trattamento con iodio radioattivo sono rappresentate essenzialmente dall’ipertiroidismo e dalle neoplasie della tiroide [(la terapia consente l’eliminazione di eventuali metastasi e tessuti tiroidei residui dopo intervento chirurgico (ablazione)].

Come si fa la scintigrafia alla tiroide?

Durante la scintigrafia tiroidea al paziente viene somministrato per via endovenosa un radiofarmaco che viene captato dalle cellule tiroidee. Dopo circa 20 minuti dalla somministrazione, il paziente viene posizionato sul lettino di un’apparecchiatura, la gamma-camera, che rileva il segnale emesso.

Come si fa la radiometabolica?

La terapia radiometabolica dell’ipertiroidismo è effettuata mediante la somministrazione al paziente per via orale del radioiodio (nello specifico, l’isotopo 131 dello iodio, solitamente mediante capsula) che, avendo un’emissione di particelle beta meno (che hanno un raggio d’azione solo di pochi millimetri), e una …

Quanto dura l’effetto dello iodio 131?

La radioattività di questo isotopo finisce col produrre un danno irreversibile alle cellule della tiroide, migliorando il quadro dell‘ipertiroidismo. E’ bene sapere che l’effetto terapeutico dello Iodio 131 non è immediato, ma per espletarsi ha bisogno di alcuni mesi.

Cosa mangiare prima della terapia radioiodio?

Evitare cibi già preparati e salati (l’industria alimentare usa spesso sale contenente iodio). La margarina contiene latte e spesso anche sale. Mangiare il pane non salato e controllare che il forno usi il sale senza iodio. Sostitutivi del latte non sono permessi perché sono a base di soia o di riso contenente sale.

Come si fa la radioterapia alla tiroide?

La radioterapia esterna (o transcutanea) per il cancro della tiroide. La radioterapia consiste nell’uso di radiazioni ad alta energia per distruggere le cellule tumorali, avendo cura di danneggiare il meno possibile le cellule normali. Si esegue presso il centro di radioterapia dell’ospedale.

Quanto tempo dura la scintigrafia alla tiroide?

La procedura dura circa 15-20 minuti. Grazie al tracciante radioattivo si possono distinguere tra loro i diversi tipi di noduli. Quelli iperfunzionanti captano maggiormente il tracciante e sono detti noduli caldi.

Cosa fare dopo una scintigrafia tiroidea?

Al termine della scintigrafia l’esaminato può riprendere immediatamente le proprie attività abituali, senza particolari precauzioni; il medico può comunque invitarlo a bere più liquidi del solito per facilitare l’eliminazione del radiofarmaco; dopo aver utilizzato il WC è bene far scorrere abbondantemente l’acqua e …

Come eseguire un intervento di tiroidectomia totale?

  • Dopo un intervento di tiroidectomia totale, al fine di distruggere l’eventuale tessuto tiroideo residuo o le eventuali metastasi, è possibile ricorrere a una procedura specifica caratterizzata dalla somministrazione di iodio radioattivo, nota come ablazione con iodio radioattivo o terapia radiometabolica.

Qual è la terapia metabolica per il cancro della tiroide?

  • La radioterapia metabolica, in passato prescritta per la quasi totalità dei pazienti affetti da cancro della tiroide non midollare, è oggi riservata soprattutto al trattamento post-chirurgico delle neoplasie follicolari e papillari, specie se a rischio medio-alto di recidive.

Qual è la terapia con iodio 131?

  • Iodio 131 – Iodio Radioattivo e Tiroide. La terapia con iodio 131 (131I) è tradizionalmente riservata ai pazienti affetti da ipertiroidismo, una condizione in cui la ghiandola tiroide presenta un’eccessiva attività endocrina. Questi soggetti sono solitamente molto magri, ansiosi, sudano facilmente, soffrono di tremori e tachicardia ed… Leggi

Cosa succede dopo il trattamento con iodio radioattivo?

  • In casi molto rari dopo il trattamento con iodio radioattivo si possono accusare dolore, stanchezza e a volte anche difficoltà respiratoria. Ricordarsi sempre di informare il medico curante di qualsiasi disturbo così che possa prescrivere i farmaci più indicati per ridurre i fastidi.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page