Problemi Soluzioni

Cosa può provocare il prurito?

Cosa può provocare il prurito?

Cosa può provocare il prurito?

Tra le cause più comuni vi sono reazioni allergiche (a farmaci, alimenti, morsi e punture), colestasi, insufficienza renale ed epatica. Cause sistemiche di prurito meno frequenti comprendono ipertiroidismo, ipotiroidismo, diabete, dermatite erpetiforme, anemia sideropenica, linfoma di Hodgkin e policitemia vera.

Che problemi porta l’ipotiroidismo?

Nelle fasi iniziali, l’ipotiroidismo raramente provoca disturbi ma, col passare del tempo, se non curato, può causare una serie di problemi di salute, come obesità, dolori articolari, infertilità e malattie cardiache.

Come si tratta l'ipotiroidismo?

  • Quando la malattia non viene adeguatamente trattata, i segni ed i sintomi dell’ipotiroidismo possono aggravarsi gradualmente. La buona notizia è che esiste un trattamento con ormoni sintetici semplice da seguire, sicuro e molto efficace una volta che si stabiliscono le giuste dosi di assunzione.

Quali sono le cause dell’ipertiroidismo?

  • Prurito e orticaria possono essere presenti durante tutte le fasi dell’ipertiroidismo. Le cause sono sconosciute. Il prurito così come l’orticaria sono generalmente reversibili con il miglioramento dello stato ipertiroideo, anche se, occasionalmente una orticaria cronica con angioedema può persistere.

Qual è l'ipotiroidismo iatrogeno?

  • Ipotiroidismo iatrogeno Assume il nome iatrogeno l’ipotiroidismo dovuto a un errato trattamento medico . In genere, l’ipotiroidismo iatrogeno insorge a causa di dosi eccessive di farmaci antitiroidei , somministrati con l’intento di curare una forma di ipertiroidismo.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page