Quando preoccuparsi per il ciclo?


Quando preoccuparsi per il ciclo?
Un ciclo mestruale corto, che dura 3-4 giorni, non porta rischi. In presenza di irregolarità mestruali è sempre bene consultare il ginecologo. Solo la visita ginecologica e il pap test sono in grado di escludere la presenza di patologie alla base delle disfunzioni mestruali.
Cosa significa se viene il ciclo due volte in un mese?
Se per diversi mesi consecutivi noti che la durata del tuo ciclo è più breve del solito e le mestruazioni si presentano anche due volte nello stesso mese, si tratta di polimenorrea, che può avere diverse cause.
Cosa provoca il ciclo irregolare?
Una sua irregolarità può dunque risiedere in un problema a livello di queste due ghiandole, ma anche in altri fattori quali – per esempio – una condizione di stress, un aumento o una perdita eccessiva di peso, scorretta alimentazione, attività fisica troppo intensa, assunzione di alcuni farmaci, alterazioni tiroidee, …
Perché mi viene il ciclo ogni 21 giorni?
Nei casi di anticipo delle mestruazioni il malfunzionamento dell’asse ipotalamo-ipofisi-ovaie determina un importante accorciamento della fase luteale: l’ovaio produce un quantitativo insufficiente di progesterone per cui il ciclo mestruale si riduce e passa da 28 a 21-20 giorni.